yoga durante le mestruazioni: benefici e quali pratiche fare

La pratica dello yoga è uno strumento preziosissimo per la donna. In ogni fase del ciclo mestruale, attraverso il movimento del corpo e il respiro possiamo sperimentare un benessere profondo. Fare yoga durante le mestruazioni può aiutarci a vivere meglio la nostra ciclicità.

 

E’ fondamentale scegliere una pratica yoga che ci connetta alla fase del nostro ciclo mestruale. Tendiamo erroneamente a confondere il ciclo con la mestruazione. Il ciclo mestruale,  è quel periodo di tempo che intercorre tra il primo giorno della mestruazione e quella successiva (la durata può variare). Connettersi alla propria ciclicità, all’energia diversa che si muove durante ognuna delle 4 fasi è un dono prezioso. Nella mia scuola di yoga dedicata alle donne, lavoriamo per sperimentare questi benefici. Visita la mia scuola online. 

I benefici della pratica yoga durante le mestruazioni

La pratica dello yoga costante e specifica per le varie fasi del ciclo mestruale ha tantissimi benefici. Durante le mestruazioni muovere il corpo, con asana specifiche, aiuta a ridurre le tensioni fisiche, mentali ed emotive.

Vediamo insieme quali sono i principali benefici dello yoga durante le mestruazioni:

  • consente di connettersi alle proprie emozioni ed esplorarle, senza identificarsi con esse;
  • aiuta a ridurre la tensione nella zona lombare, i crampi addominali e le tensioni nella vagina;
  • consente di percepire perineo e pavimento pelvico e imparare a rilassarlo;
  • permette alla donna di familiarizzare con l’energia che si muove durante questa fase;
  • integra il concetto di rilassamento e ci stimola a rallentare i ritmi frenetici che sosteniamo solitamente;
  • allevia mal di testa e tensione nella cervicale.

Ovviamente questi benefici sono strettamente correlati allo stile di vita, all’alimentazione e possono variare da persona a persona.

Quale pratica scegliere durante le mestruazioni?

La fase mestruale, quando c’è il sanguinamento, è connessa alla luna nuova e alla stagione dell’inverno. Se pensiamo a cosa accade in inverno, possiamo intuire ciò di cui il nostro corpo che è connesso ai tempi sacri solari ha bisogno. E’ il momento dell’introspezione, il corpo ha bisogno di rallentare e esplorare le proprie profondità. Sì allo yoga, ma è bene prediligere flow lenti, introspettivi, in cui vi è la possibilità di bilanciare il nostro sistema nervoso. Meglio evitare le pratiche intense, vigorose, in quanto i nostri ormoni e l’energia vitale di questi giorni non sostiene tale sforzo.

Ecco una pratica per te

Ho registrato questa pratica per permetterti di sperimentare la pratica dello yoga specifica per le mestruazioni. Movimenti del corpo consapevoli, presenza mentale e rilassamento della zona pelvica. Puoi seguirla nei primi giorni di mestruazione

Avrai bisogno di un blocchetto e del tuo tappetino.

Ti invito a iscriverti alla newsletter per restare aggiornata su seminari, workshop, ritiri di yoga dedicati alla donna e alla ciclicità femminile.

Fammi sapere nei commenti se l’articolo ti è stato utile

Un abbraccio

Bea

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento