Yoga dinamico, routine per runners

,

In questa sequenza di yoga dinamico vi propongo dei semplici esercizi che potrete eseguire in qualunque momento della vostra giornata. Possono trarne beneficio tutti, in particolare modo gli sportivi e quindi i runners.

Appena ci si sveglia si può sentire il bisogno di fare dei piccoli movimenti per andare a risvegliare il corpo, ancora intorpidito. Spesso, soprattutto gli atleti quando scendono dal letto, provano la spiacevole sensazione di sentire i muscoli molto contratti, tesi, “accorciati” e le ossa doloranti. E’ un buon momento quindi, quello del risveglio, per iniziare a allentare la tensione che il corpo ha accumulato durante le sedute di allenamento intense, ed è bene farlo con movimenti consapevoli. Inoltre dedicando qualche minuto a questa semplice routine si può prendere consapevolezza del respiro, uscendo dagli automatismi classici di una quotidianità stressante e fitta di impegni. Iniziare la giornata accorgendoci del nostro respiro, è un buon modo per allontanare l’affanno e l’ansia. Così, movimento dopo movimento e respiro dopo respiro, possiamo percepire maggiormente la nostra presenza nell’attimo che stiamo vivendo e metterci nella condizione adatta per ascoltare il nostro corpo.

“C’è una tensione eccessiva in qualche distretto del corpo?”, “Mi fa particolarmente male un osso?”, “L’osso che sta guarendo ha ricominciato a farmi male?”.

Queste, sono tutte domande che uno sportivo si pone quotidianamente. E’ necessario quindi riuscire a trovare un contatto profondo con noi stessi per poter rispondere ai vari quesiti, senza diventare preda delle preoccupazioni. La pratica dello yoga aiuta anche a allontanare il chiacchierio mentale che affolla la nostra testa durante tutto il giorno (praticare la consapevolezza). I benefici dello yoga per chi pratica sport sono innumerevoli (leggi qui), ma non c’è niente di magico in questa pratica. E’ come preparare una gara, non basta un giorno e nemmeno due volte a settimana, solo la pratica costante porta dei vantaggi. Provate a muovervi ogni giorno almeno mezz’ora sul tappetino e capirete da soli se il vostro corpo ne ha bisogno, o se ad averne necessità è la vostra mente.

Asana della Routine di Yoga Dinamico per Runners:

  • MARJARI ASANA: mobilizza la colonna vertebrale. Rende elastica e flessibile la colonna, il collo e le spalle. Massaggia la parte bassa addominale, ha effetti benefici sull’apparato digerente, intestinale e sugli organi riproduttivi.
  • ADHO MUKA SVANASANA: aiuta a estendere sia la colonna vertebrale che la catena posteriore (ischiocrurali e polpacci). Allevia i dolori alla schiena, rinforza le braccia e le gambe, mentre le caviglie diventano più flessibili. Aiuta a prevenire l’osteoporosi.

Video Editor: Giulia Menegardo

3 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento